Borsa: Milano e l’Europa reagiscono dopo il tonfo dovuto a Credit Suisse

L'avvio della giornata finanziaria, i titoli in evidenza, le quotazioni di petrolio ed euro, lo spread

Borsa: Milano e l’Europa reagiscono dopo il tonfo dovuto a Credit Suisse

La Borsa di Milano apre in deciso rialzo. Il Ftse Mib guadagna l’1,62% a 25.979 punti all’indomani di un calo di oltre il 4,6%. Credit Suisse ha annunciato stanotte che prenderà in prestito fino a 54 miliardi di dollari dalla Banca centrale elvetica e riacquisterà debito per 3 miliardi, rassicurando, in parte, gli investitori.
Nel listino principale perde solo Terna (-0,35%). Rimbalzo di Finecobank (+4,72%), Saipem (+4,12%) e Unicredit (+4,11%).

Buon avvio sulle borse europee all’indomani dei crolli legati al panico sul Credit Suisse. Francoforte guadagna l’1,62% in apertura, Parigi l’1,64% alle prime battute mentre Londra sale dell’1,35%.

Seduta negativa per le Borse asiatiche in linea con la chiusura di Wal Street di ieri. Tokyo ha perso lo 0,80%.

Quotazioni del petrolio in rialzo: il Wti con passa di mano a 68,16 dollari al barile con un aumento dello 0,81% mentre il Brent con consegna a maggio è scambiato a 74,38 dollari al barile con una crescita dello 0,94%.

Nei cambi euro in lieve ripresa sul dollaro: è scambiato a 1,0606 dollari con un aumento dello 0,27%. Il cambio con lo yen è a 140,8700 con un calo dello 0,14%.

Lo spread tra Btp decennale italiano e corrispondente Bund tedesco diminuisce a 181 punti base (-5,81%). Il rendimento è a +4,04%.

LASCIA UNA RISPOSTA

Please enter your comment!
Please enter your name here