Val Polcevera: al via il percorso partecipativo di rigenerazione urbana

Quattro incontri, funzionali a raccogliere idee e proposte da sviluppare

Val Polcevera: al via il percorso partecipativo di rigenerazione urbana

In val Polcevera sono previsti diversi incontri per il percorso partecipativo di rigenerazione urbana relativo al quadrante che comprende i quartieri di Certosa, Rivarolo e Fegino. Il primo si terrà giovedì 16 febbraio dalle 17.30 alle 19 nella Casa di Quartiere di via Certosa 13D.

Considerata l’importanza di questo momento per il territorio il Municipio V ha invitato a partecipare le associazioni e comitati di quartiere interessati, le organizzazioni sindacali, le associazioni e gli enti di categoria, le parrocchie del vicariato di Rivarolo, le scuole e gli istituti comprensivi di Certosa e Rivarolo, oltre alla cittadinanza che potrà partecipare previa iscrizione volontaria al percorso.

Il suddetto iter partecipativo, con la regia del Municipio e la collaborazione di un gruppo di lavoro “tecnico” composto da diversi esperti nelle materie trattate, sarà organizzato in quattro incontri, funzionali a raccogliere idee e proposte da sviluppare; il lavoro sarà strutturato in quattro “missioni” così dettagliate:

Missione 1: Piazzale Facchini – Area ex Deposito Locomotive;
Missione 2: scuole, sociale, aggregazione, cultura e sport;
Missione 3: verde, spazi urbani e acquisizione di nuove aree;
Missione 4: mobilità, parcheggi e trasporti pubblici.

Tale lavoro si concluderà nel mese di marzo/aprile 2023.

Per info e iscrizioni:
Municipio V Valpolcevera – Tel. 0105578644; E-mail municipio5@comune.genova.it
Casa di Quartiere: tel. 01055510; e-mail: 13dcertosa@comune.genova.it

 

LASCIA UNA RISPOSTA

Please enter your comment!
Please enter your name here