Iit e Università di Osaka: accordo per lo sviluppo di progetti di robotica

A firmare la collaborazione Hiroshi Ishiguro dell'Osaka University, uno tra i massimi esperti di robotica al mondo, e il direttore scientifico dell'Iit Giorgio Metta

Iit e Università di Osaka: accordo per lo sviluppo di progetti di robotica

L’Istituto italiano di tecnologia e l’Università di Osaka saranno partner nello sviluppo della ricerca robotica e nel trasferimento delle applicazioni sul mercato.

A darne notizia è Ansa. L’accordo è stato sottoscritto ieri, nella sede genovese dell’Iit, dal direttore scientifico dell’Istituto Giorgio Metta e da Hiroshi Ishiguro dell’Osaka University, uno tra i massimi esperti di robotica al mondo.

«Diamo il benvenuto al prof. Hiroshi Ishiguro in Iit, direttore dell’Intelligent Robotics Laboratory (IRL) su Osaka University e creatore di Ericarobot», si legge in un post pubblicato dall’Istituto italiano di tecnologia sulla propria pagina Facebook.

Ishiguro è celebre per aver realizzato un robot umanoide a propria immagine e somiglianza e in grado di replicare i movimenti, Geminoid HI-1, e un androide con fattezze femminili, Erica, capace di comprende il linguaggio umano, parlare e interagire attraverso espressioni facciali.

In occasione della visita al Center for robotics and intelligence systems di Iit, Ishiguro ha partecipato al workshop “Verso una società simbiotica composta da diverse specie: umani, robot e avatar” durante la quale i ricercatori delle due realtà hanno approfondito i temi della robotica umanoide.

LASCIA UNA RISPOSTA

Please enter your comment!
Please enter your name here