Borsa: avvio cauto per Milano, che però sembra tenere il trend al rialzo

L'avvio della giornata finanziaria, i titoli in evidenza, le quotazioni di petrolio ed euro, lo spread

Borsa: avvio cauto per Milano, che però sembra tenere il trend al rialzo

La Borsa di Milano apre poco mossa. L’indice Ftse Mib segna un marginale aumento dello 0,05% a 25.746 punti e poi prosegue guadagnando a poco a poco. Prima nel listino è Bper Banca (+2,92%), seguita da Diasorin (+1,93%) e Moncler (+1,91%). In calo Stellantis (-2,48%).

Avvio all’insegna della cautela per le Borse europee. Francoforte apre quasi invariata (+0,03%), Parigi guadagna lo 0,2% mentre nelle prime battute della seduta Londra sale dello 0,27%.

Seduta nel complesso positiva per le Borse asiatiche dove i segnali di rallentamento dell’inflazione americana fanno sperare in un rialzo più contenuto dei tassi da parte della Fed a febbraio. Segno meno solo per Tokyo (-1,25%) dove si è speculato sul fatto che la Bank of Japan possa rivedere gli effetti collaterali della sua politica monetaria espansiva.

In questa ultima giornata della settimana il maggior dato macro americano cui si guarda è l’indice sulla fiducia del consumatori del Michigan.

Prezzo del petrolio in calo questa mattina sui mercati delle materie prime: il barile di greggio con consegna a febbraio passa di mano a 78,20 dollari con un calo dello 0,24%. Il Brent cin consegna a marzo è scambiato a 83,73 dollari al barile con un calo dello 0,36%.

Nei cambi euro poco mosso sul dollaro sui massimi degli ultimi 8 mesi: la moneta unica europea è scambiata a 1,0849 dollari con un calo dello 0,04%. Rispetto allo yen l’euro è scambiato a 139,5900 con un calo dello 0,51%.

Lo spread tra Btp decennale italiano e corrispondente Bund tedesco è in diminuzione a 182 punti base (-1,62%). Il rendimento è a +3,92%.

LASCIA UNA RISPOSTA

Please enter your comment!
Please enter your name here