Venerdì 16 sciopero generale di 8 ore, ridotto a 4 ore per il trasporto pubblico locale

Lo sciopero di 8 ore in Liguria, 4 ore nel trasporto pubblico locale, 24 ore per porti e logistica, dalle ore 9 alle ore 17 per i treni

Venerdì 16 sciopero generale di 8 ore, ridotto a 4 ore per il trasporto pubblico locale

Venerdì 16 dicembre si terrà in Liguria lo sciopero generale che prevede un’astensione dal lavoro di 8 ore.

Lo sciopero è stato indetto da Cgil e Uil nell’ambito della mobilitazione nazionale in corso in tutto il Paese contro la manovra finanziaria.

La manifestazione regionale si concentrerà a Genova e prevede un corteo che si snoderà per le vie cittadine.

Alle ore 9.00 è previsto il concentramento dei manifestanti in Piazza Acquaverde di fronte alla stazione di Genova Principe.

Il corteo arriverà alla prefettura di Genova in Largo Eros Lanfranco dove si terranno gli interventi conclusivi di Mario Ghini segretario generale Uil Liguria e Gianna Fracassi vice segretaria generale Cgil.

Cgil e Uil Liguria hanno proclamato sciopero “contro la manovra del Governo Meloni perché non tiene conto dei bisogni di lavoratori e pensionati e non risponde alle esigenze del Paese”.

“Troppi − si legge nel comunicato diffuso dalle sigle sindacali − sono i punti di una manovra sbagliata sui quali Cgil e Uil chiedono cambiamenti e interventi strutturali: salari, reddito, fisco, precarietà, pensioni, sanità. Insieme alla Liguria il 16 dicembre incroceranno le braccia: Emilia, Lombardia, Toscana, Lazio, Campania, mentre altri territori si stanno mobilitando in queste ore”.

«Lo sciopero del 16 dicembre in Liguria è contro una manovra che non contiene alcuna misura efficace a sostegno dei più deboli, non rivaluta le pensioni, aumenta la precarietà e non contrasta il caro energia, incentiva l’evasione fiscale, non mette risorse per rinnovare i contratti di lavoro dei dipendenti pubblici, compresi quelli che operano nella sanità, e non prevede  nuove assunzioni nel comparto». Così Maurizio Calà e Mario Ghini, segretari generali di Cgil e Uil Liguria.

 

Le modalità:

Lo sciopero di 8 ore in Liguria è di 4 ore nel trasporto pubblico locale, 24 ore per porti e logistica; i marittimi effettueranno 4 ore di ritardo partenza nave e 12 ore i rimorchiatori fatti salvi i servizi essenziali. Sono fatti salvi i minimi garantiti nei servizi pubblici e le fasce di garanzia per i trasporti.

 Treni dalle ore 9 alle ore 17.00.

Trasporto pubblico locale:

Genova

Amt spa servizio urbano – Gelososbus srl – Dtac srl – Della penna
Autotrasporti spa – Autonoleggio Scagnelli srl

Tutto il personale operante su turni: dalle 11.30 alle 15.30

Ferrovia Genova/Casella – Genova
Tutto il personale operante su turni dalle ore 11,30 alle ore 15,30
Amt spa servizio extraurbano – genova
Tutto il personale operante su turni: dalle ore 10.30 alle 14.30.
Tdc C Torriglia (Ge)

Personale viaggiante e graduato: dalle ore 10.30 alle 14.30

Savona

Tpl Linea – Savona
Personale viaggiante, graduato: dalle 10:15 alle 14:15.

Imperia

Rt– Imperia
Personale viaggiante e graduato dalle ore 11.00 alle 15.00

La Spezia

TC Esercizio (Sp) – Seal Borghetto Vara (Sp) – Cooperativa Mannario Riomaggiore (Sp)
Personale viaggiante, graduato e biglietteria dalle 11 alle 15.

Il trasporto disabili viene comunque garantito intera prestazione ordinaria al 100 %.

Tpl Linea comunica che la commissione di garanzia ha ridotto la durata dello sciopero per il trasporto pubblico locale nella giornata di venerdì 16 dicembre, previsto nell’ambito della mobilitazione nazionale indetta dalle segreterie confederali di Cgil e Uil contro la legge Finanziaria del governo, che riguarderà diversi settori e per tutta la giornata lavorativa.

La decisione è stata presa in riferimento al precedente sciopero di 8 ore dello scorso 2 dicembre al quale hanno aderito la Filt-Cgil e la Uiltrasporti.

Il commissario invita quindi le sigle sindacali a una revisione dell’orario di sciopero per il Tpl in vista del 16 dicembre, per ridurre i disagi all’utenza e ai viaggiatori.

La protesta sarà quindi di 4 ore, dalle 10.15 alle 14.15.

Previsti comunque disagi al servizio di Tpl Linea nella provincia di Savona per la durata dello sciopero, con possibili limitazioni e cancellazioni delle corse ordinarie, a seconda di quella che sarà l’adesione allo sciopero da parte del personale dell’azienda di trasporto savonese.

Durante l’astensione dal lavoro saranno comunque garantiti i servizi minimi indispensabili, secondo le norme e in piena applicazione dei regolamenti e degli accordi in materia (garantita l’intera prestazione relativa al trasporto disabili).

LASCIA UNA RISPOSTA

Please enter your comment!
Please enter your name here