Marketing, Il sale della Liguria e Casa Luzzati insieme per promuovere il territorio

Il logo del sale della Liguria è abbinato a un'immagine di Luzzati dedicata agli antichi mestieri per un'edizione limitata di 100 confezioni

Marketing, Il sale della Liguria e Casa Luzzati insieme per promuovere il territorio

Un nuovo progetto tra Il sale della Liguria e Casa Luzzati per promuovere la Liguria e le sue eccellenze.  Si tratta di una confezione in edizione limitata del brand “Il sale della Liguria” in veste “Casa Luzzati” che è stata presentata l’8 e il 9 ottobre all’interno di Eataly di Genova e che è stata abbinata alle ricette della cucina della valle Arroscia.

Preparato dallo chef Renato Grasso, Il sale della Liguria, con il claim “I sapori della tua vacanza tutto l’anno”, promette ai turisti di ricordare il tempo passato nella terra di Colombo e ora rievocherà anche, con questa edizione limitata, l’opera straordinaria del grande maestro ligure promuovendo l’invito a visitare Casa Luzzati dove poter ammirare le sue opere.

Il logo del brand olfattivo della Liguria è abbinato a un’immagine del “Maestro” dedicata agli antichi mestieri, scelta da Sergio Noberini, curatore del patrimonio culturale di Emanuele Luzzati, per un’edizione limitata di 100 confezioni di Sale della Liguria che sono state distribuite gratuitamente nelle giornate dell’ 8 e 9 ottobre a Eataly, Porto Antico Genova.

 

L’iniziativa fa parte della campagna di comunicazione dell’associazione dei Comuni delle Antiche vie del sale “Le strade del mare”, promosso da Agenzia In Liguria, per comunicare attraverso il “medium” de “Il sale della Liguria” i valori materiali e immateriali della “Terra di Colombo”.

Dopo l’evento di spiagge didattiche con i brand ambassador by Liguria dedicato alle tre dop regionali, olio della Riviera Ligure, basilico genovese e vini dop e igp, l’Expo della Valle Arroscia, il Cooking team building in Vignae la dinner experience dell’Hotel Royal di Sanremo, i promotori del progetto di comunicazione lanciano una nuova confezione dedicata a Casa Luzzati, nello spazio dedicato al poliedrico Mae ustro genovese, presso Palazzo Ducale in collaborazione con la Città di Genova e la “Lele Luzzati Foundation”.

La partnership, promossa dal presidente dell’associazione antiche vie del sale Piero Pelassa e dal segretario Alessandro Navone, e sostenuta dall’assessorato all’agricoltura e al marketing territoriale della Regione Liguria, s’ispira ai principi del marketing cooperativo ed è finalizzata a promuovere una nuova fase della campagna di comunicazione “Le Strade del Mare” che vede nascere nuove alleanze a sostegno dell’entroterra e delle sue eccellenze: dall’enogastronomia al patrimonio storico, artistico e naturalistico.

«Gusto, tradizione, storia sono da sempre intrecciate – aggiunge il vice presidente Alessandro Piana – Questa iniziativa riunisce arte e promozione delle materie prime coinvolgendo il territorio con il sale a filo conduttore. L’omaggio, ideato dall’Associazione dei Comuni delle Antiche Vie del Sale “Le strade del mare”, sottolinea quella simbiosi tra “food and people” dalla valenza rituale e simbolica e arriva a coronamento di un percorso partito dal nostro ricchissimo entroterra».

«Questa nuova collaborazione rappresenta un riconoscimento importante per la campagna di comunicazione “Le strade del mare”, come rimarca il coordinatore del progetto Franco Laureri; un esempio virtuoso di cooperazione tra enti e istituzioni culturali, un passo significativo verso una nuova visione sinergica dell’offerta turistica ligure incentrata sulle partnership come strategia di marketing».

LASCIA UNA RISPOSTA

Please enter your comment!
Please enter your name here