A Genova lo Shipping meets Industry per mostrare potenzialità degli hub logistici e portuali liguri

Obiettivo del forum (26-28 ottobre) è far incontrare e dialogare il mondo dell’industria e i rappresentanti del settore logistico-portuale

A Genova lo Shipping meets Industry per mostrare potenzialità degli hub logistici e portuali liguri

Da mercoledì 26 a venerdì 28 ottobre l’Acquario di Genova ospiterà il Seaside dello Shipping, Forwarding&Logistics meet Industry: obiettivo del forum è far incontrare e dialogare da un lato il mondo dell’industria e dall’altro i rappresentanti del settore logistico-portuale.

In programma una serie di incontri per presentare ai grandi player dell’industria nazionale e internazionale gli asset e le potenzialità degli hub logistici e portuali liguri.

La Seaside edition si terrà a Genova, ma affrontando il tema dello sviluppo portuale e logistico, andrà a coinvolgere tutto il territorio ligure e quindi le tre città portuali: Genova, La Spezia e Savona.

La manifestazione, organizzata da Clickutility Team, è promossa da Spediporto, Regione Liguria e The International Propeller Clubs, e riprende il testimone dal format milanese che nell’ultima edizione ha coinvolto oltre 120 relatori, 70 tra promotori, sponsor e partner e oltre 4.000 partecipanti.

L’evento coinvolgerà professionisti, operatori del settore e relatori e proporrà un confronto tra gli stakeholder con l’obiettivo di presentare le potenzialità che il territorio offre e le opportunità di sviluppo del sistema logistico portuale ligure, al fine di attrarre potenziali investitori e partner.

L’evento Shipping, Forwarding & Logistics meet Industry – Seaside edition, si rivolge a: enti e istituzioni territoriali e nazionali, Camere di Commercio, consolati/ambasciate, associazioni del settore logistica e shipping, agenzie per lo sviluppo e la cooperazione internazionale, autorità di sistema portuale, spedizionieri, agenti marittimi, armatori, terminalisti/interporti, aziende che operano nel settore della logistica e dei trasporti, aziende che lavorano in ambito portuale.

Saranno a Genova stakeholder e rappresentanti del settore provenienti da: Belgio, Germania, Inghilterra, Olanda, Svizzera, Cina, Emirati Arabi, India, Vietnam.

Sono già stati contattati e invitati inoltre referenti istituzionali tra cui il corpo consolare di Genova (54 Consolati), Rete Ambasciatori Genova nel Mondo, Camere di commercio all’estero, console della Corea del Sud, Agenzia delle Dogane, ambasciatori esteri in Italia.

Le registrazioni per la partecipazione alle sessioni congressuali andranno effettuate tramite il sito dell’evento.

 

LASCIA UNA RISPOSTA

Please enter your comment!
Please enter your name here