
«L’Università di Genova è protagonista in Europa sulle tematiche della transizione climatica». La prorettrice alla ricerca dell’Ateneo genovese Laura Gaggero commenta così l’aggiudicazione da parte di Unige di 4 progetti nell’ambito del bando della Commissione europea Horizon Europe, dedicato alla lotta contro i cambiamenti climatici.
L’Università degli studi di Genova parteciperà a 4 partenariati internazionali su progetti di ricerca per lo sviluppo di fonti energetiche efficienti, sicure e sostenibili e riceverà dalla Commissione quasi un milione di euro in 4 anni.
I quattro progetti che verranno finanziati sono:
Thumbs up, Thermal energy storage solUtions to optimally manage buildings and unlock their grid balancing and flexibility potential, Stefano Barberis del Dipartimento di ingegneria meccanica, energetica, gestionale e dei trasporti: 410.000 euro, 48 mesi.
V-access, Vessel advanced clustered and coordinated energy storage systems, Federico Silvestro del Dipartimento di ingegneria navale, elettrica, elettronica e delle telecomunicazioni: 150.000 euro, 36 mesi.
FlexChess, Flexibility services based on Connected and interoperable hybrid energy storage system, Stefano Massucco del Dipartimento di ingegneria navale, elettrica, elettronica e delle telecomunicazioni: 122.000 euro, 36 mesi.
Sinnogenes, Storage innovations for green energy systems, Stefano Barberis del Dipartimento di ingegneria meccanica, energetica, gestionale e dei trasporti: 48 mesi, 243.750 euro.