
Rendere disponibili le proprie competenze nello sviluppo digitale a supporto delle pmi, per creare una filiera forte a livello europeo: questo lo spirito che ha spinto Ansaldo Energia ad aderire all’iniziativa dell’Unione Europea “Digital Volunteers Program”, un programma volto a collegare le pmi e con grandi aziende con l’obiettivo di colmare il divario di competenze digitali e facilitare l’accesso a un pool di talenti di professionisti qualificati.
Nato nell’aprile del 2021, il programma europeo Digital Volunteers ha l’obiettivo di costituire una rete di grandi aziende europee, pronte a supportare la digitalizzazione delle pmi su base pro-bono e attraverso le proprie competenze interne. Ogni mentore dovrà assistere una PMI nel risolvere le sfide delle capabilities digitali e supportarne i processi di trasformazione digitale.
«La digitalizzazione dei processi e delle aziende è – in questo momento storico – elemento imprescindibile di innovazione e rappresenta la chiave per il raggiungimento degli ambiziosi obiettivi di transizione ecologica ed energetica europei − dice Daniela Gentile, vicepresident Innovation and Quality Ansaldo Energia − È però necessario che i processi di trasformazione digitale siano capillarmente diffusi nel tessuto produttivo, dalle grandi alle piccole-medie aziende ed è per tale motivo che Ansaldo Energia ha aderito da subito all’iniziativa “Digital Volunteers Pilot Program. La transizione digitale è un asset fondamentale per la crescita delle PMI e, di conseguenza, per tutta la filiera: senza questo, non è possibile immaginare una crescita sostenibile e uno sviluppo dell’economia europea».
Nell’ambito del progetto Ansaldo Energia sarà il mentore della società ATLA, un’azienda italiana specializzata nella produzione e riparazione di componenti per turbine a gas ad alta tecnologia per applicazioni aerospaziali, della difesa e industriali. Ansaldo Energia supporterà ATLA nello sviluppo di una procedura digitale innovativa per ispezionare i componenti del gas caldo, valutare lo stato dell’hardware, raccogliere tutti i dati chiave per configurare un gemello digitale al fine di migliorare la progettazione delle parti, estendendo la vita dei componenti.