
Apertura in rialzo per la Borsa di Milano. Il Ftse Mib guadagna lo 0,6% a 21.960 punti e poi incrementa dopo i primi scambi: solo Italgas in lieve ribasso nel listino principale (-0,12%), guadagni per Cnh Industrial (+3,5%) e Tenaris (+2,71%). Volano i titoli Ferrari (+2,58%) e Stellantis (+2,7%).
Positive in avvio anche le principali Borse europee. La migliore è stata Parigi (+0,9%) a 5.510 punti, seguita da Francoforte (+0,7%) a 13.724 punti, Londra (+0,1%) a 6.477 punti. Mercati asiatici in crescita per il secondo giorno. La Borsa di Tokyo ha concluso in rialzo dello 0,9%.
Per quanto riguarda i dati macroeconomici, l’attesa della giornata è per i dati sul Pil dell’ultimo trimestre nell’Eurozona, Italia ovviamente compresa. Il Paese intanto aspetta anche di capire i passi della politica verso un nuovo governo. Negli Usa in arrivo dati su richieste di ipoteche e disoccupazione.
Quotazioni del petrolio in rialzo sul mercato after hour di New York spinto dal ritrovato ottimismo dei mercati: il greggio Wti di riferimento guadagna l’1,12% a 54,15 dollari al barile. Il Brent sale dell’1,03% a 56,93 dollari.
Nei cambi partenza in lieve rialzo per l’euro nei confronti del dollaro. La moneta unica europea passa di mano a 1,2071 dollari a fronte del livello di 1,2061 di ieri dopo la chiusura di Wall street. Sullo yen la moneta unica scende invece leggermente a 126,71.
Lo spread tra Btp decennale italiano e corrispondente Bund tedesco ha aperto in diminuzione a 114 punti base. Il rendimento è a +0,60%.