Coronavirus: immobiliare in Liguria in calo nel II semestre 2020

A livello nazionale i volumi transati si sono contratti del 27,2%, con un peggioramento rispetto al primo trimestre

Coronavirus: immobiliare in Liguria in calo nel II semestre 2020

Il fermo delle attività causato dal Coronavirus ha fatto sentire i suoi effetti sulle compravendite immobiliari anche nel secondo trimestre del 2020 in Liguria e nel resto d’Italia. È quanto risulta da uno studio di Tecnocasa

A livello nazionale i volumi transati si sono contratti del 27,2%, con un peggioramento rispetto al primo trimestre. Secondo Tecnocasa era prevedibile un risultato di questo genere visto che ad aprile si era in pieno lockdown, a maggio si è ripartiti in sordina e solo a giugno il mercato ha iniziato a riprendersi con più vigore. La contrazione ha interessato anche le grandi città, che hanno chiuso il trimestre con un calo del 26,3%, in linea con il dato nazionale.

Per quanto riguarda la Liguria:

Genova: compravendite II/2019: 1857; compravendite II/2020: 1488;  variazione -19,9%.

Imperia: compravendite II/2019: 119; compravendite II/2020: 83;  variazione  -30,3%.

La Spezia: compravendite II/2019: 306; compravendite II/2020: 188;  variazione% -38,6%.

Savona: compravendite II/2019: 180; compravendite II/2020: 145;  variazione% -19,4%.

I dati si riferiscono al solo capoluogo.

 

LASCIA UNA RISPOSTA

Please enter your comment!
Please enter your name here