Borse europee affondate dal Coronavirus

La chiusura dei mercati finanziari

Borse europee affondate dal Coronavirus

L’Organizzazione mondiale della sanità dopo le prime dichiarazioni rassicuranti sul pericolo rappresentato dal Coronovirus ha corretto a “elevata” a livello internazionale da “moderata”, la sua valutazione, mentre si susseguono le dichiarazioni di nuovi casi di contagio e i mercati finanziari hanno accusato i colpi. Risultano penalizzati soprattutto i titoli tecnologici, e quelli realtivi ad auto, viaggi, lusso. Francoforte segna -2,74%), Parigi -2,68%, Londra -2,29%. Milano ha terminato le contrattazioni con Ftse Italia All Share a 25.510,26 punti (-2,32) e Ftse Mib a 23.416,13 punti (-2,31%).

Forte contrazione dello spread Btp/Bundt, arrivato su 146 punti base (variazione -9,19%, rendimento Btp 10 anni +1,04%, rendimento Bund 10 anni -0,42%) da 159 pb della chiusura precedente.

A Piazza Affari il listino principale presenta solo due titoli in rialzo, Italgas (+1,03%) e Poste Italiane (+0,47%), considerati dagli investitori beni rifugio. Italgas inoltre è stato sostenuto dal giudizio degli analisti di Kepler Cheuvreux, che hanno alzato la raccomandazione sul titolo a “buy” da “hold” con target price portato a 6,30 euro da 5,60. È crollato Cnh (-6,94%), anche a causa dell’introduzione di nuovi dazi Usa a partire dall’8 febbraio prossimo su acciaio e alluminio. Trascinati al ribasso, come nel resto d’Europa, i tecnologici (Stm -5,77%) e quelli legati al petrolio (Tenaris -5,01%) e all’auto (Pirelli -4,66%).

Sul Forex l’euro è rimasto stabile rispetto alle principali valute e in chiusura dei mercati europei è scambiato a 1,1019 dollari (1,1031 in avvio e 1,1026 venerdì), e a 120,052 yen (120,35 e 121,60), quando il dollaro vale 108,952 yen (109 e 109,36).

In forte calo il prezzo del petrolio: il contratto consegna marzo sul Brent del Mare del Nord scende del 2,9% a 58,93 dollari al barile e quello di pari scadenza sul Wti perde il 2,8% a 52,67 dollari al barile.

LASCIA UNA RISPOSTA

Please enter your comment!
Please enter your name here