Piano di dimensionamento scolastico: più agraria, ma anche moda e il liceo classico europeo

Il consiglio regionale ha approvato il Piano all'unanimità

Piano di dimensionamento scolastico: più agraria, ma anche moda e il liceo classico europeo

Approvato all’unanimità in consiglio regionale il Piano di dimensionamento scolastico e dell’offerta formativa per l’anno scolastico 2020-2021 presentato dalla giunta su proposta dell’assessore all’Istruzione Ilaria Cavo.

Dal prossimo settembre nascerà l’istituto omnicomprensivo della Valle Scrivia dall’unione dell’Istituto comprensivo Ronco Scrivia e dell’Istituto di Istruzione Superiore Primo Levi di Ronco Scrivia, con l’obiettivo di unire in un’unica istituzione scolastica il settore educativo che va dall’infanzia fino alla scuola superiore.

La seconda novità del Piano riguarda l’implementazione dell’offerta formativa nel settore agrario e agroalimentare, viste le numerose richieste provenienti dal territorio ligure da parte del mercato.

A tale proposito nel piano è prevista l’attivazione di quattro nuovi corsi nel comparto agro-alimentare. In particolare a Genova sarà attivata una nuova succursale dell’Istituto Marsano ad Arenzano; in provincia della Spezia sarà attivato un corso serale dell’indirizzo professionale agricoltura, sviluppo rurale e valorizzazione dei prodotti del territorio all’interno dell’Istituto Parentucelli–Arzelà di Sarzana; in provincia di Savona sarà attivato un nuovo indirizzo di istruzione tecnica, settore “Agraria-agroalimentare-agroindustria” all’Istituto Galilei-Aicardi ad Albenga; in provincia di Imperia è prevista l’attivazione di un corso serale in indirizzo agrario presso l’Istituto Ruffini-Aicardi nella sede distaccata di Pieve di Teco.

«Questa scelta deve essere vista nell’ottica di andare incontro alle esigenze e alle richieste proventi dal mondo produttivo – dice l’assessore regionale alla Formazione Ilaria Cavo – rispondendo al bisogno di favorire l’implementazione delle competenze per rispondere in maniera più puntuale alle esigenze del mercato del lavoro».

Il piano potenzia anche i corsi serali, strumenti che rispondono al bisogno di istruzione, formazione ed educazione permanente degli adulti. «Si tratta di una valida opportunità di completamento del percorso formativo – spiega Cavo – per tutti coloro che intendono riprendere gli studi abbandonati o interrotti oppure per color che desiderano o necessitino di migliorare la propria condizione sociale e professionale».

I corsi serali si svolgeranno all’Istituto Caboto di Chiavari, al Liceti di Rapallo, al Ruffini-Aicardi a Taggia, al Ruffini a Imperia e a Pieve di Teco, al Colombo a Sanremo e al Parentucelli-Arzelà di Sarzana.

Due ulteriori novità sono rappresentate dall’attivazione del Liceo classico Europeo alla Spezia dove i ragazzi potranno seguire i corsi implementando le competenze linguistiche e la conoscenza della cultura e della storia dei popoli europei e l’attivazione di un indirizzo tecnico “sistema moda” presso l’Istituto superiore Colombo di Sanremo.

Città Metropolitana

Creazione dell’Istituto omnicomprensivo a Ronco Scrivia costituito dall’Istituto secondario superiore Primo Levi e dall’Istituto comprensivo Ronco Scrivia.

Attivazione dell’indirizzo “Servizi culturali e dello spettacolo” all’Istituto Rosselli di Genova; attivazione del corso serale per l’indirizzo professionale servizi per la sanità e l’assistenza sociale all’Istituto Caboto di Chiavari; attivazione del corso serale per l’indirizzo tecnico, settore economico “Amministrazione, finanza e marketing” presso l’Istituto Liceti di Rapallo. Attivata una nuova succursale dell’Istituto Agrario Marsano ad Arenzano. Attivazione di una scuola per l’infanzia nel Comune di Borzonasca.

Provincia di Imperia

Attivazione del corso serale in enogastronomia e ospitalità alberghiera al Ruffini-Aicardi di Taggia, corso serale in indirizzo turismo presso l’Istituto G. Ruffini di Imperia, attivazione di un corso serale in indirizzo agraria all’Istituto Ruffini di Pieve di Teco, e in indirizzo amministrazione finanza e marketing presso la sede di Sanremo dell’Istituto Colombo. Attivazione dell’indirizzo “Sistema Moda” all’Istituto C. Colombo di Sanremo. Attivazione di una scuola dell’infanzia nel Comune di Chiusavecchia.

Provincia di Savona

Attivazione dell’indirizzo design al Liceo statale G. Bruno di Albenga e del nuovo indirizzo tecnico di agraria-agroalimentare e agroindustria all’Istituto Galilei-Aicardi di Albenga. Accorpamento dei plessi scolastici del territorio del comune di Ceriale, attualmente inseriti nel Comprensivo Albenga 1, all’I.C. Val Varatella. Presa d’atto della chiusura della sezione distaccata di Varazze dell’Istituto Tecnico Superiore Boselli-Alberti.

Provincia della Spezia

Attivazione del Liceo classico europeo al liceo Costa della Spezia, ma anche del corso serale dell’indirizzo professionale servizi per l’agricoltura e lo sviluppo rurale all’Istituto Parentucelli-Arzelà di Sarzana. Attivazione di una scuola dell’infanzia nell’Istituto comprensivo di Sarzana.

 

 

 

LASCIA UNA RISPOSTA

Please enter your comment!
Please enter your name here