Sono state oltre 250 mila i visitatori della 50esima edizione di Fiera Primavera a Genova, superando le cifre degli ultimi anni.
Grazie alla stretta collaborazione con l’assessorato al Commercio del Comune, la Camera di Commercio e le Associazione di categoria – Ascom Confcommercio, Confesercenti, Cna e Confartigianato – la cinquantesima edizione della rassegna ha trovato, sotto il profilo merceologico, nuova vitalità con il rafforzamento del settore arredo, il ritorno, dopo alcuni anni di assenza, dell’area motori e l’apporto di nuove realtà espositive. Vero e proprio boom, comunica Fiera di Genova, per il settore “Orto & giardino” a conferma di un trend che vede gli italiani appassionarsi sempre di più alla coltivazione di ortaggi, piante aromatiche e piante da frutto, da affiancare alle tradizionali piante fiorite, sfruttando ogni spazio all’aperto disponibile.
Valutati l’andamento positivo della rassegna e i risultati di un sondaggio effettuato tra gli espositori – che hanno manifestato interesse in oltre l’80% dei casi – e contando su un rinnovato rapporto con le associazioni di categoria, Porto Antico Fiere ha messo in cantiere la prima Fiera di Autunno, quattro giorni dedicati alle piccole e medie imprese, dal 17 al 20 ottobre 2019.
Uno strumento nuovo che si pone in una stagione ad alta propensione all’acquisto e allo stesso tempo meno densa di eventi b2c nel Nord Ovest.