Liste d’attesa, Fondazione Gimbe: Liguria ancora indietro sulla rendicontazione pubblica

La più avanzata sembra essere la Basilicata, che dà addirittura il dato in tempo reale attraverso un portale ad hoc

Liste d’attesa, Fondazione Gimbe: Liguria ancora indietro sulla rendicontazione pubblica

La Liguria non fa parte delle regioni che hanno sistemi avanzati di rendicontazione pubblica delle liste d’attesa, di fatto prevista per legge, ma consente di accedere solo a un archivio storico. È quanto rileva la Fondazione Gimbe, basandosi sui siti web di Regioni e Province autonome. (Qui la notizia di qualche giorno fa in cui comunque, a livello di rispetto dei tempi entro 30 e 60 giorni, la Liguria risulta terza in Italia)

A essere in regola sono Basilicata, Emilia Romagna, Lazio, Provincia Autonoma di Bolzano e Valle d’Aosta.

La Liguria fa parte del gruppo di Regioni che mettono a disposizione solo un “archivio storico” con Provincia autonoma di Trento, Abruzzo, Friuli Venezia Giulia, Marche, Piemonte, Puglia, Sardegna, Sicilia, Veneto.

Calabria Lombardia e Umbria invece pubblicano i dati delle aziende sanitarie non aggregati dalla Regione, mentre Campania, Molise e Toscana non danno nessuna rendicontazione.

I range temporali dell’archivio storico, tra l’altro, sono discrezionali, per esempio il Piemonte ha pubblicato dal 2009 al 2017, la Liguria dal 2017 a marzo 2018.

La più avanzata sembra essere la Basilicata, che dà addirittura il dato in tempo reale attraverso un portale ad hoc.

LASCIA UNA RISPOSTA

Please enter your comment!
Please enter your name here