Genova: Bei conferma supporto a programma GENIUS

L'amministrazione pubblica cittadina è beneficiaria del contributo della Bei al miglioramento dell’efficienza energetica principalmente nel campo dell’illuminazione pubblica e della climatizzazione degli edifici pubblici.

Genova: Bei conferma supporto a programma GENIUS

Confermato a Genova il supporto della Bei (Banca europea degli investimenti) al programma GEN-IUS per il miglioramento dell’efficienza energetica di edifici e illuminazione pubblica. Oggi a Palazzo Tursi si è svolto l’incontro d’avvio con la Bei relativamente al programma di investimento GEN-IUS. Per la Bei ha partecipato Louise White, rappresentante del team Elena (European Local ENergy Assistance) all’interno della Banca europea degli investimenti. Ad accoglierla, gli assessori allo Sviluppo economico Giancarlo Vinacci, al Bilancio Pietro Piciocchi e all’Ambiente Matteo Campora.

Scopo della visita a Genova della funzionaria europea era quello di analizzare le reciproche obbligazioni previste dal contratto Elena e il sistema di monitoraggio e rendicontazione richiesto dalla Bei, nel corso di un incontro con il gruppo di lavoro GEn-Ius, coordinato dall’energy manager del Comune di Genova, Diego Calandrino.

Genova, insieme a poche altre amministrazioni pubbliche in Italia, è beneficiaria del contributo della Bei  nell’ambito del programma Elena  che ha come principale obiettivo il miglioramento dell’efficienza energetica principalmente nel campo dell’illuminazione pubblica e della climatizzazione degli edifici pubblici.

Al centro dell’incontro, il carattere innovativo della ricerca di finanziamenti tramite terzi che è alla base del programma GEN-Ius, ovvero, il coinvolgimento, attraverso gare pubbliche, di operatori privati ESCo (Energy Service Company) ai quali, a fronte di investimenti che siano almeno 20 volte superiori al contributo europeo Elena, gli enti pubblici affideranno concessioni pluriennali per servizi energetici.

L’assessore Campora ha quindi proposto di incontrare il settore industriale al fine di assicurare il corretto coinvolgimento degli operatori privati nel rispetto degli obiettivi del programma.

A oggi i Comuni della Città Metropolitana che hanno aderito a Gen-IUS sono 24, ma altri hanno già espresso l’intenzione di partecipare. Inoltre, sono partner del programma la stessa Città Metropolitana e le società partecipate Spim, Porto Antico, Fondazione Palazzo Ducale.

Louise White, dopo aver espresso apprezzamento per lo stato attuale della gestione del programma da parte del team GEN-Ius, ha concluso la riunione ribadendo il continuo supporto tecnico e gestionale della Bei al programma.

LASCIA UNA RISPOSTA

Please enter your comment!
Please enter your name here