BBBell acquisisce ramo d’azienda di Uno Communications

Uno Communications continuerà a sviluppare a proprio marchio servizi wholesale nel settore Tlc e il socio di maggioranza entrerà con una quota nel capitale sociale di BBBell

BBBell acquisisce ramo d’azienda di Uno Communications

Un ramo di azienda di Uno Communications spa (azienda fondata a Imperia nel 1998 e poi trasferita a Milano, ma attiva in tutta la Liguria) è stato acquisito da BBBell, azienda torinese attiva nel settore delle telecomunicazioni wireless.

Uno Communications – si legge in una nota stampa – continuerà a sviluppare a proprio marchio servizi wholesale nel settore Tlc e il socio di maggioranza entrerà con una quota nel capitale sociale di BBBell.

Dopo questa operazione il capitale sociale di BBBell aumenterà fino a 1,2 milioni di euro. Il ramo d’azienda che verrà incorporato conta oltre 10.000 clienti attivi, 360 postazioni ad alta tecnologia, 2000 km di dorsali radio e circa 700 km di infrastruttura di proprietà in fibra ottica su tutto il territorio ligure con un fatturato di circa 3,5 milioni di euro.

BBBell ha 22.000 clienti nelle province di Torino, Cuneo, Asti, Alessandria, Vercelli, Novara, Biella, Imperia, Savona, Genova e La Spezia per un totale di 900 Comuni serviti, una rete di oltre 750 postazioni di proprietà, 4000 km di dorsali radio e 700 km di rete in fibra per una copertura capillare ed estesa sui territori.
Acquisita da Uno Communications una licenza regionale Wll (Wireless Local Loop) valida per la Liguria, che si va ad aggiungere alle due già ottenute in Piemonte, nel 2015 e nel 2017. Tali licenze permettono a BBBell di operare su frequenze dedicate anziché su frequenza libera, con conseguenti prestazioni del servizio più elevate, connessioni più stabili e annullamento di eventuali interferenze sulle frequenze di onde radio.
L’operazione porterà i ricavi aggregati di BBBell a oltre 12 milioni di euro potendo contare su circa 45 dipendenti, 50 agenti commerciali, circa 35 tra tecnici e installatori e 20 service point operanti su entrambi i territori. Il piano di investimenti complessivo 2018-2020 per il territorio piemontese e ligure è di circa 25 milioni di euro.

La particolare conformazione orografica di molti territori del Nord Ovest rende infatti spesso difficoltosa la diffusione della banda ultra larga mediante fibra ottica o cavo, BBBell ha una tecnologica che supera i limiti territoriali e porta la connessione veloce fino a 1 giga in zone non coperte da altri operatori.

Oltre a ciò BBBell – a seguito di un recente accordo con Open Fiber con un investimento di circa 5 milioni di euro in 3 anni – è entrata anche nel settore della fibra ottica con il marchio “Kiara” iniziando la vendita dei propri servizi internet e telefonia fissa nella città di Torino grazie alla tecnologia Ftth (Fiber to the home). È intenzione dell’azienda proseguire su questo percorso in tutte quelle province, Liguria compresa, dove Open Fiber porterà la connessione in fibra.

LASCIA UNA RISPOSTA

Please enter your comment!
Please enter your name here