Blogger e giornalisti francesi sono in visita per tre giorni in Liguria alla scoperta dell’artigianato del territorio. L’incoming è organizzato da Confartigianato Liguria, grazie al contributo della Regione per il tramite di Liguria International, nell’ambito di una serie di iniziative per la promozione delle eccellenze liguri.

I “comunicatori” provenienti da Parigi e dal territorio francese, sette in totale, sono specializzati nei settori fashion e artistico: scrivono per All & CO, Aventure Deco, Home fashion news, Life and style, Blog Esprit-design, Paris Match, La Revue de la céramique et du verre. Arrivati ieri a Genova, scopriranno sia le produzioni dell’artigianato per l’arredo e l’oggettistica in genere, sia le creazioni nel campo della moda e accessori, da Levante a Ponente. Ma non solo: coinvolti in prima persona in diverse esperienze, scopriranno anche i principali prodotti agroalimentari tipici della regione, come il pesto.
Il ritorno in Francia è previsto domani, venerdì 1 dicembre.
Da ieri sono ospiti di Genova, per un educational che vuole promuovere la città attraverso i media, anche otto giornalisti spagnoli provenienti dalla città di Murcia, partner del capoluogo ligure nel progetto Urbact di Interactive Cities, di cui Genova è capofila. L’educational, previsto nel piano di marketing e comunicazione 2017, evidenzia l’attenzione verso il mercato spagnolo del turismo, in netta ripresa da tre anni a questa parte, che registra un netto aumento dei viaggi verso l’estero (77% in Europa) e verso l’Italia in particolare. Nei primi due giorni i giornalisti hanno visitato centro storico e botteghe storiche, Spianata Castelletto e Porto Antico con il suo Acquario; domani sarà la volta dei Palazzi dei Rolli, dei Musei di Strada Nuova e dei panorami di Nervi e Boccadasse. La giornata finale di sabato 2 dicembre sarà invece dedicata a Pegli, con la visita del parco storico di Villa Pallavicini.
Il progetto ha l’obiettivo di aiutare le imprese a ritrovare capacità competitiva, rafforzando e accrescendo il business in mercati esteri tramite l’incontro diretto con giornalisti e operatori della comunicazione, in vista della partecipazione a eventi di richiamo internazionale. L’iniziativa sarà propedeutica alla presenza delle imprese liguri interessate a prendere parte a una prossima edizione della Fiera internazionale di Parigi “Maison&Objet”.
Una ventina le imprese aderenti all’iniziativa, di cui 14 in possesso del marchio di qualità Artigiani In Liguria: a Genova e provincia Poterie (Ceramica), F.lli Levaggi e Podestà Adriano sedie (sedie chiavarine), Figli di Demartini Giuseppe (damaschi di Lorsica), F.O.A.N. (oggettistica in ottone, Sori), Nobile 1942 (profumi), Gismondi Atelier (arte orafa), Errediemme Ardesie di Canepa Michele (ardesie e pietre), Comotto Gioielli e OgiGioielli (arte orafa). Dalla Spezia I solitari (ceramica), Giuseppe D’Urso (sartoria e alta moda), Studio d’arte Rossi (ceramiche, Luni). Nel savonese Averla (oreficeria), Jacuzio preziosi (arte orafa), Vanessa Cavallaro (lavorazione del vetro, Altare), Ceramiche Soravia (ceramica, Albisola Superiore), Carla Quaglia Maglieria e Cashmere (moda). Infine, da Sanremo Francone Geom. Fabrizio (lavorazione del ferro).