A Genova il primo corso italiano di alta formazione per docenti sull’educazione alimentare

Coinvolti i docenti dell'istituto Marco Polo e la Sinu, la Società italiana di nutrizione umana. Firmato anche un protocollo d'intesa con l'ufficio scolastico regionale

A Genova il primo corso italiano di alta formazione per docenti sull’educazione alimentare

Si tratta del primo protocollo d’intesa realizzato a livello nazionale tra un ufficio scolastico regionale (in questo caso quello ligure) e la Sinu, la Società italiana di nutrizione umana, che riguarderà la formazione dei docenti e degli alunni sull’educazione alimentare. La notizia a margine del convegno al Palazzo della Borsa di Genova su “Substrati proteico-energetici nell’alimentazione mediterranea – verso una miscela ottimale”.

La firma rappresenta la base di partenza per programmare attività in campo già da quest’anno scolastico. I progetti saranno biennali e quest’anno si parte con la formazione dei docenti per poi ricadere su alunni.

L’ipotesi è di coinvolgere le scuole di ogni ordine e grado.

Nel frattempo è già partito ieri il corso di formazione per i docenti organizzato proprio da Sinu, in collaborazione con il dipartimento di Scienze della Formazione dell’Università di Genova, che coinvolge i docenti dell’istituto albeghiero Marco Polo di Genova.

«È il primo corso di formazione per i docenti su contenuti di alto impianto scientifico a livello alimentare in Italia – sottolinea il dirigente scolastico Alessandro Clavarino – avevamo un po’ di preoccupazione perché si tratta di contenuti poco vicini alla tradizione divulgativa, ma siamo contenti perché si sta instaurando un rapporto importante. È un modo per tenere la scuola dentro due canali: la professionalizzazione dei ragazzi e l’innalzamento del livello di competenza dei docenti». L’interesse da parte dei professori è stato tale che ci sono state molte più richieste di quelle che si potevano esaudire, tanto che Sinu e il Marco Polo si stanno organizzando per una seconda edizione.

LASCIA UNA RISPOSTA

Please enter your comment!
Please enter your name here