
È stato siglato oggi il Protocollo d’intesa tra Regione Liguria, Ufficio Scolastico Regionale e Università di Genova per l’avvio di percorsi di alternanza Scuola – Lavoro e tirocini universitari. Saranno oltre 200 gli studenti degli istituti superiori genovesi (licei e istituti professionali) che varcheranno le porte della Regione, a partire dal 7 aprile sino a fine maggio, per partecipare a percorsi di alternanza scuola-lavoro. in contemporanea, sempre all’interno della Regione, verranno attivati tirocini per gli studenti universitari che matureranno crediti necessari per la laurea. Per la prima volta l’ente regionale offre agli studenti liguri la possibilità di svolgere un’esperienza formativa unica, di alto e qualificato profilo, affinché possano acquisire competenze strategiche fondamentali nella loro carriera scolastica e professionale. Lo hanno annunciato oggi il presidente della Regione Liguria, Giovanni Toti, l’assessore regionale alla Cultura, Ilaria Cavo in una conferenza stampa alla presenza del rettore dell’Università di Genova, Paolo Comanducci e del direttore generale dell’Ufficio scolastico regionale, Rosaria Pagano nel corso della firma dei due protocolli d’intesa riguardanti gli studenti delle scuole superiori e gli studenti universitari.
Alternanza Scuola – Lavoro: Sono 14 gli Istituti scolastici genovesi che hanno già aderito al percorso di alternanza scuola-lavoro. Tra questi 6 sono licei (M.L.King, Champagnat, Mazzini, Emiliani, Deledda, Da Vinci) e 8 istituti professionali (Rosselli, Majorana-Giorgi, Firpo Buonarroti, Montale Nuovo IPC, Nautico S.Giorgio, Primo Levi, Einaudi-Casaregis-Galilei, Gastaldi-Abba). I ragazzi faranno esperienza presso i Dipartimenti e le Direzioni regionali (Territorio e Ambiente, Agricoltura Formazione e Turismo, Sanità, Sviluppo Economico, Direzione Centrale Organizzazione, Finanza e Controllo, Affari Legislativi, Presidenza). La prima riunione di coordinamento con i tutor di tutti i Dipartimenti/Direzioni che seguiranno gli studenti si svolgerà giovedì 6 aprile, alla presenza anche di Alfa, l’Agenzia regionale per il lavoro e la formazione e dell’Ufficio Scolastico regionale per spiegare nel dettaglio le modalità del coordinamento e del lavoro da svolgere con i ragazzi.
Venerdì 7 aprile è previsto il primo incontro tra il primo gruppo di studenti e i loro tutor. Ogni giovane farà una concreta esperienza di 40 ore in uno dei Dipartimenti/Direzioni regionali, scelti anche sulla base del corso di studi dello studente. L’obiettivo è quello di iniziare dall’Ente Regione per poi estendere il progetto agli altri soggetti del sistema regionale. L’iniziativa proseguirà dopo la pausa estiva per coinvolgere altre centinaia di studenti.
Tirocini per studenti universitari: insieme al progetto di alternanza scuola lavoro è stato siglato oggi anche l’accordo con l’Università di Genova per l’attivazione di un primo gruppo di 20 tirocini della durata di 3-12 mesi, all’interno dell’ente, per laureandi, sia laurea triennale che magistrale.
Tra i percorsi di laurea selezionati: Giurista d’Impresa e dell’Amministrazione (triennale), Economia e Commercio (triennale e magistrale), Scienze Politiche (triennale e magistrale), Ingegneria (triennale e magistrale), Scienza delle Comunicazioni (triennale), Editoria e Giornalismo (triennale). Il percorso, che verrà effettuato dagli studenti all’interno della Regione Liguria, varrà come crediti formativi necessari per conseguire la Laurea.