Eco Eridania acquisisce Mengozzi, specializzata in gestione dei rifiuti ospedalieri

Eco Eridania acquisisce Mengozzi, specializzata in gestione dei rifiuti ospedalieri

Eco Eridania spa, con sede ad Arenzano, azienda specializzata nel settore della raccolta, trattamento e smaltimento di rifiuti speciali di origine sanitaria e industriale, prosegue la sua crescita per linee esterne realizzando una serie di acquisizioni, la principale delle quali è quella conclusa il 28 novembre relativa all’intero capitale di Mengozzi spa, una delle realtà più importanti a livello nazionale nello smaltimento di rifiuti sanitari provenienti da strutture ospedaliere e ambulatoriali.

Gruppo Eco Eridania si arricchisce di un termovalorizzatore da 32.000 tonnellate/anno e grazie a queste acquisizioni raggiungerà un fatturato pro-forma consolidato superiore a 125 milioni per l’anno 2016.

Per il finanziamento del complessivo piano di acquisizioni, Eco Eridania è stata supportata dagli azionisti attraverso un aumento di capitale di 20 milioni di euro e ha reperito ulteriori risorse attraverso l’emissione di un bond a sette anni in tre tranche, per un importo complessivo di 82,5 milioni di euro, interamente sottoscritto da fondi gestiti da Muzinich & Co e Pemberton Asset Management. La terza e ultima tranche del bond, per circa 20 milioni di euro, sarà erogata nel primo semestre del prossimo anno.

Nell’emissione del bond Linklaters ha assistito Muzinich & Co e Pemberton, mentre la società è stata assistita dallo studio legale Pavia e Ansaldo. L’acquisizione di Mengozzi è stata seguita per Eco Eridania dallo studio Gelmetti e per i venditori dallo studio Pinza e dallo studio Spada e Buda.

Andrea Giustini, presidente di Gruppo Eco Eridania, dichiara: «Ringrazio Enzo Mengozzi e Milena Mugnai per aver reso possibile questo straordinario risultato. Mengozzi Rifiuti Sanitari è una delle più importanti realtà nazionali nella gestione dei rifiuti ospedalieri e rappresenta per il Gruppo un tassello fondamentale nella costruzione della prima multi-utility privata d’Italia. L’ambizioso progetto che ci siamo prefissati è oggi una realtà e sono orgoglioso dello splendido lavoro che ci ha portato fino a qui».

Franco Prestigiacomo, ceo di Xenon Private Equity, aggiunge: «Questa operazione è un esempio efficace di come la collaborazione virtuosa tra un fondo di private equity e l’imprenditore motore dell’azienda, possa creare realtà eccellenti in grado di esprimere tutto il loro potenziale nel mercato di riferimento».

Luca Peyrano, ceo di Elite commenta: «Siamo felici che Eco Eridania abbia saputo cogliere le opportunità presentate dal programma Elite. Le aziende che ricevono la certificazione Elite sono eccellenze accomunate dall’ambizione di progetti futuri e dalla volontà di attrarre capitali per la crescita».

LASCIA UNA RISPOSTA

Please enter your comment!
Please enter your name here