Torrenti oltre gli argini nell’imperiese, prorogata l’allerta rossa

Torrenti oltre gli argini nell’imperiese, prorogata l’allerta rossa

Le piogge moderate che hanno colpito il Ponente ligure, già provato da ore di acqua incessante, stanno mettendo a dura prova i bacini marittimi di Ponente, corrispondenti alla zona A di allertamento in Liguria. Il torrente Argentina a Montalto Ligure e a Taggia in località Merelli, ma anche l’Armea a Sanremo, hanno superato il limite rosso indicato dai pluviometri di Arpal, ossia il confine ultimo prima dell’esondazione. La situazione è abbastanza sotto controllo.

A Pogli d’Ortovero, l’Arroscia, ha sfiorato l’esondazione, è calato, ma alle 12 sta nuovamente risalendo.

Il quadro di allerta meteo
Il quadro di allerta meteo

Il monitoraggio emesso da Arpal alle 13.05, rivela che il Roja nella sezione di Airole evidenzia un costante innalzamento del livello idrometrico che ha da poco portato al superamento della soglia di allarme. Il picco di piena del Nervia è transitato a Isolabona.
Intense precipitazioni hanno nuovamente interessato il bacino dell’Arroscia, principale affluente del Centa, che al momento sta evidenziando un rapido innalzamento del livello idrometrico con il superamento della soglia di piena straordinaria.
L’attuale spostamento delle precipitazioni più intense verso l’interno del savonese potrà portare nelle prossime ore a risposte importanti anche delle Bormide (area D).

Una vasta struttura temporalesca organizzata insiste sull’area di mare a nord di Capo Corso attualmente lambendo la costa di Levante con precipitazioni al momento deboli, ma con incremento dell’attività elettrica.

Venti sudorientali in prevalenza forti interessano tutta la regione, con valori fino a burrasca forte sul Centro-Levante (Fontana Fresca 75 km/h, Monte Pennello 61 km/h) con raffiche fino a 132 km/h a Fontana Fresca.

Per questo l’allerta rossa per la zona A e D è stata prorogata sino alle 12 di domani, perché le ultime previsioni ipotizzano un rallentamento della perturbazione e quindi una maggiore permanenza delle precipitazioni sul Ponente della regione. La zona di allertamento C sarà gialla sino a domattina, mentre E scende a gialla dalle 12 alle 6 di domattina.

Entro questa sera alle 20 ci saranno nuove valutazioni per la zona B.

A complicare le cose la mareggiata sulle coste esposte allo scirocco e i venti forti fino a burrasca.

Qui potete consultare i massimi locali di pioggia. Qui lo stato dei corsi d’acqua.

LASCIA UNA RISPOSTA

Please enter your comment!
Please enter your name here