
Liguria al terzo posto fra le mete regine dello shopping tax free in Italia. Lo confermano gli ultimi dati di Global Blue, società specializzata nel fornire servizi connessi allo shopping dei turisti stranieri, che hanno fotografato l’andamento della spesa tax free dei viaggiatori stranieri che hanno scelto le principali località estive italiane come meta dei loro viaggi nel periodo di luglio-agosto.
Secondo le rilevazioni, la spesa media dedicata al tax free è cresciuta rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, passando dai 717 agli 819 euro (lo scontrino medio cresce del 14%). Secondo l’osservatorio, regine incontrastate dello shopping dei turisti extra-Ue sono la Costiera Amalfitana (oltre il 33% degli acquisti tax free), la Versilia (più del 19,5%) e la Riviera Ligure (circa il 15%).
Secondo la ricerca, i turisti russi si confermano la prima nazionalità per acquisti in Liguria, rappresentando oltre il 32% del mercato tax free regionale e registrando uno scontrino di oltre 550 euro. Seguono i cinesi, che hanno davvero apprezzato la possibilità di fare shopping di prodotti del made in Italy nella Riviera Ligure, con oltre il 20% degli acquisti, e si sono confermati la nazionalità top spender in regione con oltre 1.540 euro di scontrino medio. Gli americani, con quasi il 14% del mercato, sono la terza nazionalità per spesa tax free in Riviera, con acquisti per oltre 890 euro medi.