Giornata nazionale del camminare, itinerari anche a Genova

Giornata nazionale del camminare, itinerari anche a Genova

Domenica 11 ottobre sarà la Giornata nazionale del Camminare, giunta alla quarta edizione. Partecipa anche il Comune di Genova, in collaborazione con FederTrek e la rivista Trekking&Outdoor.

Il programma genovese prevede, dalle 9 alle 10, percorsi nel centro storico, trekking sui sentieri che collegano i forti e itinerari sull’acquedotto storico. Percorsi pensati per far conoscere gli aspetti più caratteristici del territorio urbano.

L’iniziativa vuole essere l’occasione per sensibilizzazione istituzioni, associazioni e singoli cittadini, verso pratiche e politiche di mobilità sostenibile, oltre che un invito alla conoscenza del territorio.

L’itinerario nel centro storico, cuore della città e Patrimonio Culturale dell’Unesco, sarà dedicato al tema dell’accoglienza e, oltre ai monumenti simbolo della città, toccherà luoghi dove è tangibile la solidarietà e il senso civico dei genovesi (asilo notturno Massoero, ambulatorio Città Aperta, ambulatorio Cavalieri di Malta).

L’itinerario sulle alture dell’immediato entroterra toccherà le celebri fortificazioni citate anche da Petrarca («Vedrai una città regale, addossata ad una collina alpestre, superba per uomini e per mura, il cui solo aspetto la indica Signora del Mare: Genova»). Per l’occasione verrà eccezionalmente aperto al pubblico il Forte di Begato, la cui gestione è recentemente passata dal Demanio all’Amministrazione comunale di Genova. Da non perdere anche il percorso lungo il tracciato dell’Acquedotto storico, una delle opere architettoniche più affascinanti della città.

LASCIA UNA RISPOSTA

Please enter your comment!
Please enter your name here