Neo Aristeo, miele delle Cinque Terre e della Val di Vara

Neo Aristeo, miele delle Cinque Terre e della Val di Vara
Andrea Sottanis
Andrea Sottanis

Sessanta quintali di miele all’anno e cera, pappa reale, propoli: nata intorno al 2000 come attività di svago, la Neo Aristeo della Spezia oggi è un’azienda, familiare, che vende nel laboratorio di via Genova ma arriva anche nei negozi cittadini e delle Cinque Terre, nei supermercati della riviera, nei mercatini e nelle fiere.

La conduce Andrea Sottanis, 40 anni, con l’aiuto del padre, che ha iniziato l’attività, e di altri familiari. «Abbiamo alveari in due zone – precisa Sottanis – Cinque Terre, tra Riomaggiore e Corniglia, e Val di Vara, e quindi produciamo miele con due etichette. Le nostre api utilizzano i fiori di acacia, castagno, erica, tiglio, i millefiori e la melata. Tutti i nostri mieli riposano due mesi nei fusti di acciaio prima di essere messi nei vasetti e decantano per sedimentazione naturale. Non sono né filtrati né pastorizzati. Non usiamo nessun prodotto invasivo o pesticida per disinfettare l’arnia e curare le api. La cera serve a produrre candele o altri oggetti d’arredo e in parte viene venduta alle cererie».

 

 

 

LASCIA UNA RISPOSTA

Please enter your comment!
Please enter your name here