

Da trent’anni Paolo Passerini lavora su progetti che tengono in grande considerazione la sostenibilità ambientale, il valore del recupero delle cose, degli oggetti, delle tradizioni, sempre nel segno del total confort abitativo. Insieme ad Alessandro Demarchi, architetto associato hanno disegnato divani, lampade, cucine, letti per note aziende del settore. Oggi hanno iniziato questo nuovo cammino, nel nuovo Atelier di via Cecchi 34 r a Genova, lavorando con univoco istinto progettuale: case di civile abitazione, capannoni industriali, uffici, negozi ed oggetti di industrial design. Le loro case sono “diverse”, pensate e disegnate con soluzioni formali e cromatiche innovative, coadiuvate da grande esperienza di cantiere. La cura del dettaglio e la forte passione per il design alimentano per loro motivo il confronto e la discussione, per giungere ad un habitat su misura per la committenza. Info: info@passerini-partners.com. www.passeriniepartners.com
Il comune pensiero che il “designer” possa essere identificato nella figura dell’esteta moderno è facilmente confutabile se si guarda all’esperienza professionale di una giovane designer che da poco si è affacciata sul mondo del lavoro. Benedetta Solari, questo è il suo nome, 25 anni, ama definirsi una designer “ingegnerizzata”. Laureata in disegno industriale curriculum navale a Genova, si è poi iscritta alla laurea magistrale in design navale alla Spezia specializzandosi l’ultimo anno in impiantistica; ha scoperto con la sua tesi una passione per le navi da lavoro e militari e al lato più ingegneristico della progettazione navale. Per lei un progetto si può definire geniale solo quando oltre ad affascinare esteticamente riesce nel contempo a rimanere funzionale al suo utilizzo. Dopo la laurea ha trovato lavoro presso la ditta Olcese Ricci, dove da un anno e mezzo lavora su diversi progetti di portellerie e ferramenta di bordo per molti tra i più importanti cantieri navali italiani e internazionali. Info: benedetta@olcesericci.com
